Collocazione e prospetto
Strumento privo della parte superiore della cassa, collocato in cantoria, sopra al portale d’ingresso principale. La cassa, limitata al basamento, è in legno di abete tinto. L'organo è interamente diviso in due corpi, posti ai lati della finestra che si trova al centro della controfacciata della chiesa: a sinistra a rispetto all’organista si trovano i somieri per i tasti dispari (lato Do), mentre a destra si trovano i somieri per i tasti pari (lato Do#). La consolle è posta al centro.
74 canne di facciata in parte rivolte verso la navata (appartenenti al Principale 8’) e in parte verso la consolle (appartenenti al Basso 8’). Queste canne sono in zinco verniciato, con bocche a mitria allungata e baffi.
Consolle
Somieri e Manticeria
Somieri a canali per registro e valvole coniche (detti “a pistoni”): uno per ogni lato, recante i registri di entrambe le tastiere divisi fra lato C e C#, e due per le canne in legno del Subbasso 16', anch'esse divise con lo stesso criterio.
I somieri del Subbasso sono posti lungo la parete di fondo, seguono i registri dell'Organo Espressivo e quelli del Grand'Organo.
Due mantici a lanterna non Cummins, ma con due pieghe entranti (uno per ogni corpo). Il mantice a destra dell'organista fornisce aria all'interno strumento, ad eccezione delle sei canne del Subbasso 16' poste dal lato opposto.
Note
In breve
Anno di intervento | 2014 |
Anno di costruzione | 1912 |
Tipo di intervento | restauro |
Autore | Natale Balbiani |
Nr. tastiere | 2 |
Nr. registri | 10 |
Temperamento | equabile |
Documenti
Nessun documento disponibile per lo strumento attuale.Immagini
Disposizione Fonica
1 | Principale | 8' | |
2 | Bordone | 8' | |
3 | Ottava | 4' | |
4 | Ripieno | 4 file | (1) |
Acuta I | |||
II - I |
5 | Eufonio | 8' | |
6 | Flauto | 4' | |
7 | Gamba | 8' | ricostruito |
8 | Voce celeste | 8' |
9 | Subbasso | 16' | |
10 | Basso | 8' | |
I - Ped | |||
II - Ped |
Media
Nessun media disponibile per questo strumento.